Adagiato sopra una collina, con una meravigliosa vista a 360 ° sul mare Adriatico e sulle montagne della Majella e del Gran Sasso, offriamo in vendita un ex convento del 1700 adibito successivamente a casolare, con circa 13000 mq di terreno intorno. L’ immobile è situato a 4 km dal centro storico di Atri, considerata una delle più belle città d’arte d’ Abruzzo e precisamente in contrada Cona, piccolo borgo la cui storia inizia nel Medioevo, con l’ospizio di S. Giorgio, l’eremita Domenico Carosino ed i vari conventi sparsi nelle colline. Secondo le notizie storiche anche questo immobile era destinato a convento e successivamente ad abitazione di contadini. Il vecchio convento, oggi completamente da ristrutturare, conserva ancora i rosoni, la torretta di guardia e in una stanza ci sono ancora tracce di dipinti sul soffitto. Attorniata da una selvaggia vegetazione, si può fare un tuffo nel passato, quando intorno c’erano campagne coltivate e frati in cerca di elemosina, il luogo è veramente magico. Con una ampiezza di circa 300 mq è possibile fare una ristrutturazione con tutti i comfort odierni (anche una piscina eventualmente) lasciando l’impronta del medioevo. La spendida posizione consente di raggiungere il mare in pochi minuti e la montagna con poco più di mezz’ora, con 5 minuti si raggiunge il centro storico di Atri, antica città pre-romana e la prima città Italica a battere moneta. Ricca di storia, di monumenti, di prodotti agricoli d’eccellenza come il pecorino, il miele, il montepulciano d’Abruzzo e famosa nel mondo per la produzione di liquirizia e pan ducale. Numerosi musei, antichissime chiese e un teatro dell’ottocento fanno da cornice alla “regina delle colline”, dai paesi vicini tutti possono ascoltare i rintocchi delle campane di Atri.